Struttura della Materia
lezioni 25 e 26 + esercizi extra 3
- svolgimento in aula dell'esercizio di fisica atomica del compito del 20/6/2016 (primo scritto finale dello scorso anno)
- testo e soluzione ragionata dell'esercizio (2 ore di lezione corrispondenti a queste 6 pagine pdf)
- la soluzione contiene due importanti digressioni sulle correzioni delle energie dell'atomo di idrogeno e di un generico atomo alcalino dovute
- agli effetti relativistici
- alla presenza di un campo magnetico esterno
- questa "struttura fine" delle energie è schematizzata in due figure (per l'idrogeno e
per un atomo alcalino che sono parte integrante della soluzione ragionata di cui sopra
- una lunga discussione di questi due tipi di effetti, e anche dell'effetto Stark (atomo di idrogeno in campo magnetico) che affronteremo nella prossima lezione, si trova anche nel capitolo 5
del testo di Bransden e Joachain.